Il vino è una delle cose portate a casa più spesso tornando dalle vacanze in
Italia. La domanda è se veramente tutti i turisti che vengono in Italia sanno
dove comprare una bottiglia di vino buono e non pagarla tanto. Per evitare di
spendere troppo dovreste ricordarvi delle seguenti regole.
Where? | Dove?
In Italia esistono vari posti che offrono i vini di diversi tipi, regioni e
qualità. Quasi tutti questi posti dispongono di vini simili ed unica differenza
tra loro, facilmente da notare, sarà solo il prezzo. Ecco dove potete
acquistare i vini italiani.
1. Premises of the
manufacturer | Sede del produttore
Comprare il vino direttamente dal produttore può diventare una bella
avventura. Prima di acquistare una bottiglia del vostro vino preferito, potete
chiedere al proprietario di farvi vedere il vigneto o almeno di raccontarvi il
processo di produzione della bevanda. Il prezzo di tutto ciò può sembrare
piuttosto alto, ma sarà giustificato sicuramente dalla possibilità di vedere la
cantina ed assaggiare i diversi tipi dei vini prima di decidere quale ci piace
di più.
2. Internet
In Internet esistono diversi siti specializzati nella vendità dei vini
italiani che offrono una scelta significativa di vini di diverso tipo. Il
vantaggio degli acquisti online è sicuramente il fatto che possono essere fatte
a casa, leggendo tranquillamente tutte le informazioni dettagliate aggiunte ad
ogni bottiglia. I prezzi dei vini disponibili in vendità in Internet sono molto
simili ai prezzi nei negozi, ma prima di cliccare su COMPRA dovete controllare
bene i costi di trasporto.
3. Restaurant |
Ristorante
Ogni anno più di 40 milioni di turisti decidono di visitare l’Italia e la
maggior parte di loro mangia negli innumerevoli ristoranti della penisola
appenninica. I piatti maggiormente scelti dagli ospiti stranieri sono le pizze,
paste ed i frutti di mare, accompagnati quasi sempre da una bottiglia di vino
italiano. Molti di loro, dopo cena, decidono di comprare il vino per portarlo
via, ma non è affatto una buona idea. I prezzi dei vini nei ristoranti sono
sempre 3-4 volte più alti rispetto ai prezzi normali. Allora, prima di comprare
una bottiglia da un cameriere, pensateci due volte.
4. Enoteca
Le enoteche ed i negozi specializzati nella vendità di vino offrono ai loro
clienti non solo la possibilià di acquistare il vino di alta qualità, ma permettono
anche di degustare i diversi tipi prima di comprarli. Le enoteche dispongono
dei venditori che sono dei veri esperti del mondo del vino, che ci sapranno
aiutare a scegliere il vino giusto per ogni piatto proposto da noi. Attenti però ai prezzi!
5. Supermarket |
Supermercato
La prima cosa che ci viene in mente quando pensiamo al supermercato non è
assolutamente il vino, ma i prezzi bassi. Infatti, comprando il vino nei
supermercati o negozi d’alimentari possiamo risparmiare di più. Anche se è
inutile cercare nei supermercati vini particolari e pregiati, in ogni caso è
un ottimo modo di comprare il vino buono senza doverlo pagare tantissimo.
Buona spesa!
Nessun commento:
Posta un commento