Una tradizionale cucina romana si basa sugli ingredienti stagionali che
provengono dai dintorni della Città Eterna. I funghi in autunno ed i carciofi
in primavera sono serviti in vari modi. Tra i piatti più popolari si trovano: i
filetti di baccalà, gli gnocchi alla romana e gli spaghetti alla carbonara.
Must Eat Dishes in Rome | Cosa
mangiare a Roma?
Ecco l’elenco di 10 piatti tradizional, che dovrebbero essere assaggiati da
chi vuole veramente conoscere Roma... in tutti i sensi.
1. Starters | Antipasti
Tra gli antipasti tipici romani si trovano soprattutto le verdure di
stagione. Per iniziare la cena i romani di solito scelgono un fritto misto, composto dai carciofi,
broccoli, melanzane, zucchine e buonissimi fiori di zucca. Per chi vuole
qualcosa di veramente speciale consiglio anche la ricotta e la crema fitta.
2. Supplì di riso
Essendo croquette di riso,
ripiene di mozzarella, sono uno spuntino preferito da tutti i romani. I
migliori supplì nella Città Eterna sono disponibili da lunedì a sabato, in una
pizzeria al taglio in Piazza Re di Roma, situato a quattro passi dalla Basilica
di San Giovanni in Laterano.
3. Filetti di baccalà
I filetti di merluzzo bianco, sono una specialità della cucina ebraica che è
entrata a far parte del menù romano.
4. Risotto alla romana
I piatti romani originamente provengono dalla cucina dei poveri e per
questo molte ricette si basano sulle frattaglie di pollo o vitello. Il risotto
alla romana, che è uno dei più particolari esempi di vera cucina di Roma, è
fatto di riso, fegato ed animelle.
5. Spaghetti alla
carbonara
È uno dei piatti ordianti più spesso nei ristoranti romani. Gli spaghetti
alla carbonara, inventati proprio dai romani, sono composti di: uova,
parmiggiano, cipolla, pancetta e pepe nero.
6. Coda alla vaccinara
È sicuramente un piatto tradzionale, ma, considerando gli ingredienti (coda
di bue) è piuttosto raro e dedicato soprattutto ai veri buongustai.
7. Gnocchi alla romana
Gli gnocchi fatti alla romana sono dei piccoli gnocchi fatti di semolino e solitamente
vanno mangianti in compagna del sugo di pomodori o del burro.
8. Saltimbocca alla romana
Questo è assolutamente un piatto gustoso. Rispetto ad altre ricette romane il
saltimbocca sembra piuttosto “normale”. Per prepararlo servono soltanto: la
carne di vitello, il prosciutto e la salvia.
9. Pizza ripiena
Una pizza ripiena non è ovviamente un’invenzione romana, ma quella fatta
con la ricotta e porchetta diventa un piatto veramente tipico. Vi consiglio di
provarlo dallo “Zozzone” – un locale conosciuto benissimo da tutti i romani.
10. Torta di ricotta
La torta di formaggio, fatta di ricotta, limone ed una goccia di Marsala, è
senza dubbio un ottimo dolce romano.
BUON APPETITO !!!
I was in Italy five times, but I really do not know Roman cuisine. Suppli di riso and torta di ricotta seem to be delicious. Next time I'll try for sure. Thank you! Kate :*
RispondiEliminaLovely!
RispondiElimina